Di qua e di là dal muro, Carta da zucchero racconta la storia di una famiglia e della sua fuga dalla Germania Est poco prima della costruzione del muro di Berlino, nel 1961. Testimone di questo e di altri episodi è la figlia, che raccoglie i ricordi dei familiari, abituati a ritrovarsi intorno a un tavolo per ricostruire il proprio passato, per cercare di superare mentalmente sia “il muro” sia quel senso di smarrimento causato dall’esperienza di essere profughi nel proprio paese.
Così una piccola nave d’argento, l’automobile dell’infanzia nella Repubblica Democratica Tedesca, ma anche le buste color carta da zucchero che il nonno portava a casa dal mercato, non sono più semplici oggetti: su di loro si sono sedimentate esperienze ed emozioni che nel racconto riaffiorano. Il romanzo ha vinto la XIII edizione di InediTO - Premio Colline di Torino 2014
Vincitore del premio speciale della giuria della VII edizione del premio letterario "Francesco Gelmi di Caporiacco", Fondazione Museo Storico del Trentino
Eva Taylor è nata in Germania e insegna lingua tedesca in Italia; scrive in italiano e in tedesco. Nel 2006 per le Edizioni l’Obliquo ha pubblicato la raccolta di poesie L’igiene della bocca; in tedesco sono uscite due plaquette, Aus dem Schneebuch (Eric van der Wal, 2008) e Gartenarbeit (San Marco Handpresse, 2010). È del 2010 la raccolta Volti di parole (l’Obliquo).
Rassegna stampa
«Romanzo di famiglia non convenzionale» (Anna Maria Carpi, «Qui Libri», luglio-agosto 2015)