Collana Laboratorio Fernandel

Ambiguo paterno

a cura di Enzo Morgagni e Ivan Morini


Ambiguo paterno
Pagine: 110
Isbn: 9788898605750
Collana: Laboratorio Fernandel
Data di pubblicazione: dicembre 2017
Leggi le prime pagine


€ 13,00
Esiste l’istinto paterno? Si è padri naturalmente o culturalmente? Chi sono i nuovi padri? Quali iniziative di sostegno a queste nuove forme di paternità si stanno sviluppando? Cosa pensano, cosa fanno e come si differenziano i movimenti dei padri, in Italia e all’estero?
Queste le domande a cui si è cercato di dare una risposta nel convegno “Ambiguo paterno”, organizzato dall’associazione Femminile Maschile Plurale nel febbraio 2016, due anni dopo l’analogo incontro dedicato all’ambiguo materno, che affrontava la problematica della genitorialità dal versante femminile (vedi Ambiguo materno, Fernandel, 2017).
In questa nuova occasione di approfondimento ogni autore ha esaminato il tema con un approccio diverso: dalla ricerca sociologica alla riflessione psico-antropologica; dalla documentazione di interventi innovativi alla narrazione dell’esperienza della paternità nella coppia omossessuale; dalla ricerca su modelli di paternità consolidati nella tradizione iconico-pittorica del passato a quelli espressi dalla produzione cinematografica.

Indice del volume


Enzo Morgagni e Ivan Morini, Presentazione
Arnaldo Spallacci, Padri, famiglia, paternità. Aggiornamenti su uomini e padri in Italia. Materiali di ricerca sociale
Stefano Ciccone, Ripensare la paternità per cogliere il cambiamento maschile
Annina Lubbock, Iniziative internazionali sulla paternità
Sergio Lo Giudice, Essere papa gay. Genitorialità e paternità nella coppia omosessuale maschile
Serena Simoni, San Giuseppe. Iconografie di un padre fra cura e affetto
Fabrizio Varesco, Nel nome del padre. Appunti sulla figura paterna nel cinema
Gli autori, le autrici

Rassegna stampa
  • «Un agile libretto, pieno di contenuti» (Maurizio Quilici, «ISP. Istituto di Studi sulla Paternità», n. 1-2018)

  • «Padri sempre più impegnati nella cura dei figli» (Silvia Manzani, emiliaromagnamamma.it, 10 settembre 2018)


  • I libri pubblicati in collaborazione con l'associazione FMP (Femminile Maschile Plurale)